Papa Bergoglio rompe in modo "rivoluzionario" la tradizione curiale, attenta a conservare equilibri di potere interni, e affronta di petto le questioni cruciali del 21º secolo, qui e ora.