L'obiettivo principale della Scienza dei Materiali è quello di incoraggiare scienziati e ingegneri a fare scelte informate per quanto riguarda la progettazione, la selezione e l'uso di materiali per applicazioni specifiche. Lo scienziato o l'ingegnere dei materiali deve:- comprendere le proprietà associate alle varie classi di materiali;- sapere perché tali proprietà esistono e come possono essere modificate per rendere un materiale più adatto a una determinata applicazione;- essere in grado di misurare le proprietà importanti dei materiali e il loro impatto sulle prestazioni;- valutare le considerazioni economiche che governano la maggior parte delle questioni relative ai materiali;- considerare gli effetti a lungo termine sull'ambiente derivanti dall'uso di un materiale. Gli scienziati e gli ingegneri dei materiali hanno sviluppato una serie di strumenti per caratterizzare la struttura dei materiali su varie scale di lunghezza, che possono essere esaminate e descritte a cinque diversi livelli: 1. struttura atomica2. disposizioni atomiche a breve e lungo raggio3. nanostruttura4. microstruttura5. macrostruttura.